Il 31 gennaio 2019 la Presidente del Telefono Rosa Maria Gabriella Carnieri Moscatelli ha conferito una menzione speciale all’Avv. Valentina Ruggiero in occasione del trenta anni di attività dell’associazione, in considerazione dell’operato dell’Avvocato sia in Telefono Rosa, sia più in generale per la tutela e la difesa delle donne.
“Il 10 ottobre 1990 con un atto costitutivo presso un notaio nasce l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa. Tra i punti indicati nello statuto:creare un patto operativo tra donne contro la violenza fisica e psicologica; raccogliere, attraverso lo strumento del telefono, le denunce di donne; rendere palese la reale dimensione della violenza nascosta; stimolare le Istituzioni pubbliche ad intervenire; mobilitare l’opinione pubblica e aprire vertenze. Il Telefono Rosa è il risultato del lavoro di alcune donne, professioniste nei vari campi, che si riuniscono per indagare sulla violenza segreta, quella cioè che si manifesta tra le mura domestiche e che è accuratamente nascosta e negata sia da chi la esercita che da chi la subisce.”
Valentina Ruggiero è su UNFdonna
17-01-2023
Ruggiero su Adn Kronos
25-11-2022
Valentina Ruggiero è su La Nuova Sardegna
25-11-2022
Valentina Ruggiero è su Ansa Video
14-11-2022