Uno dei temi più complessi che riguardano i divorzi sono senza dubbio la “spese straordinarie” che riguardano i figli: quali possono essere effettivamente tali? E come vanno regolamentate? Per molto tempo l’argomento è stato lasciato alla personale interpretazione del Giudice, cosa che però poteva rischiare di creare orientamenti diversi e poco equi.
Per questo il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma ed il Tribunale di Roma hanno prima creato una Commissione congiunta, con 3 avvocati prescelti dal Consigliere alla Famiglia e 3 magistrati prescelti dal Presidente di Sezione, che potesse studiare i vari aspetti di un tema così delicato e poi redatto un Protocollo di riferimento, che è stato sottoscritto.
Componente della Commissione ed autrice del Protocollo è stata l’Avv. Valentina Ruggiero che ha lavorato per la regolamentazione e la suddivisione delle spese straordinarie per i figli in caso di divorzio, separazione o affidamento.
Un lavoro che è durato due anni e che si è appunto concluso con la pubblicazione del Protocollo di Intesa, che ad oggi è inserito in tutti i provvedimenti emessi dal Tribunale di Roma in materia familiare.
Un lavoro insomma complesso e delicato, reso possibile anche grazie alla grande esperienza sull’argomento dell’Avv. Ruggiero, che da molti anni si dedica al Diritto di Famiglia ed al Diritto Minorile.
LA CHIAMANO ESTATE- AVV. VALENTINA RUGGIERO- SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DEL MINORE
29-07-2022
Bambini sottratti da un genitore, «il rischio aumenta in estate»
26-07-2022
Sottrazione di minore: durante le vacanze estive “spariscono” più bambini
19-07-2022
Piero Chiambretti e il dramma dei padri separati in Italia
21-06-2022